Un unico terzista, in grado di farsi carico di tutti i processi di produzione: Italprogetti offre una qualità che va ben oltre la semplice realizzazione di manufatti in lamiera, affiancando il cliente nello sviluppo e nella realizzazione dei progetti più complessi.
Italprogetti è una realtà nata nel 1990 come ufficio di progettazione impegnato nello sviluppo dei disegni tecnici di macchine e impianti. Ben presto l’attività è cresciuta e si è espansa, e da semplice studio è diventata una vera e propria azienda manifatturiera che sviluppa e costruisce macchinari in conto terzi.
Oggi Italprogetti si occupa in particolare di carpenteria medio leggera. In quanto terzisti non hanno uno specifico settore di riferimento, ma sul mercato sono riconosciuti per la costruzione di sistemi di ventilazione per asciugatura ed accoppiamento per macchine da stampa per materiale da imballaggio, forni e sistemi di riscaldamento per il settore del tessuto non tessuto, impianti per il settore del riciclo dei rifiuti.
Nel mondo della macchina utensile, inoltre, l’azienda vanta una esperienza significativa nella costruzione di carenature per torni e fresatrici.
Per far fronte a processi altamente complessi, dove la qualità rappresenta un concetto preponderante, attenti all’ambiente e alla sicurezza del personale e collaborando con multinazionali, nel tempo sono state acquisite le certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
Tutto tramite un singolo fornitore
Affidarsi a subfornitori è prassi comune nell’industria, ci si può così concentrare sulle principali attività dell’azienda (tipicamente la progettazione, l’assemblaggio e il collaudo finale), lasciando ad altre realtà la gestione della costruzione dei diversi gruppi e componenti del macchinario.
“È questo che fa Italprogetti. – spiega Gianluca Audisio, responsabile commerciale dell’azienda – Ci siamo strutturati per offrire ogni genere di supporto: ci occupiamo dell’acquisto delle materie prime e dei prodotti commerciali, mentre il nostro ufficio tecnico può affiancare il cliente nel processo di industrializzazione dei progetti. Poi ci sono i reparti di produzione, al cui interno vengono svolte le operazioni di taglio laser, piegatura, saldatura, verniciatura, montaggio, impiantistica elettrica e pneumatica, imballaggio. Il cliente finale ha così un singolo referente che si occupa di ogni cosa”.
Vantaggi misurabili
I vantaggi per il committente sono molteplici e possono essere misurati a diversi livelli.
“Innanzitutto non occorre rivolgersi a più aziende. – conferma Audisio – Doversi fare carico della gestione di più società, coordinandone le attività tramite un evidente impegno logistico e organizzativo, è da sempre un compito complesso e lo è diventato ancora di più negli ultimi anni. Occorre inoltre mettere in conto possibili problemi: accorgersi di una anomalia in fase avanzata di montaggio significa dover quasi ripartire da zero, talvolta senza riuscire a identificare le effettive responsabilità tra le aziende coinvolte. Per fortuna non è sempre così, sul mercato ci sono ottimi terzisti che compiono egregiamente il proprio lavoro, ma questa frammentazione introduce un elemento di rischio che oggi non è più accettabile. Ecco perché, con 45 dipendenti e tutta la tecnologia necessaria al nostro interno, siamo predisposti per gestire e costruire macchine, impianti o singoli componenti senza che i clienti debbano coordinare una complessa rete di aziende. Di fatto in questo modo si snellisce l’intero processo, con conseguente risparmio di tempo e di risorse, anche economiche”.
Ogni cosa al proprio posto
Eseguire correttamente il lavoro affidato non può essere considerato un plus, ma il livello minimo accettabile da parte di un cliente. Occorre dunque distinguersi in altri modi, assicurando un beneficio che altrimenti non si otterrebbe.
Come intervenire su costi apparentemente invisibili, che in genere non vengono considerati ma che hanno un impatto significativo: la movimentazione dei materiali è tra questi.
“Una volta terminata una commessa, non ci limitiamo a consegnarla al cliente finale. Se possibile, possiamo fare la differenza attraverso una migliore organizzazione dei materiali. Con un nostro importante cliente costruttore di torni, ad esempio, abbiamo predisposto i pallet contenenti le carenature in modo che i singoli componenti fossero accessibili nell’ordine ideale per eseguire l’assemblaggio. Prima dovevano rimuovere quasi tutti i pezzi, trovare quelli giusti e procedere man mano con il montaggio. Una perdita incredibile di tempo e un evidente problema di ingombri in officina, considerando inoltre possibili danneggiamenti da trasporto. Ora ogni particolare va al proprio posto in modo rapido e razionale. Non solo: visto che i costruttori italiani vantano un alto tasso di export, spesso anche in paesi molto lontani e nei quali non è scontato trovare manodopera specializzata, abbiamo fatto in modo che ogni parte andasse al proprio posto in modo semplice e praticamente senza la necessità di complessi disegni da seguire. Tutte strategie che velocizzano il processo di assemblaggio ed evitano possibili errori, con un evidente risparmio finale”.
A Mecfor per espandere business e network
Italprogetti è alla costante ricerca di visibilità per i propri servizi e di opportunità di lavoro con realtà che necessitino di un partner affidabile. L’adesione a Mecfor va in questa direzione, ma non solo.
“Alle fiere di solito partecipiamo in qualità di visitatori, perché tipicamente sono i nostri clienti a esporre. – conclude Gianluca Audisio – Mecfor da questo punto di vista è diversa: è dedicata alla subfornitura e a noi terzisti, sono i visitatori a cercare aziende in grado di svolgere determinate attività. Inoltre è collocata in un’area geografica interessante, poiché il quartiere fieristico di Parma è da sempre riconosciuto per la qualità delle manifestazioni che ospita e per la posizione geografica ideale per servire nord e centro Italia. Infine, ci piacerebbe sia confrontarci con altre aziende come la nostra, sia trovare possibili fornitori che ci aiutino a completare ulteriormente la nostra offerta”.