È lo storico salone di Fiere di Parma, che sarà rilanciato all’interno del nuovo format tornando alla sua originale posizione di rilevo.
Presenterà un’offerta completa – dalla meccanica alla plastica fino all’elettronica – e sarà dedicato agli operatori interessati ad acquisire prestazioni, esternalizzando parte della propria attività sia nei settori tradizionali che quelli più innovativi.
Mostrerà come le macchine utensili possano, se opportunamente rigenerate e dotate di nuove funzionalità, avere una seconda vita, rispondendo così a nuove esigenze di una domanda differente
rispetto a quella intercettata con la prima vendita (vendita del nuovo).
Un principio, questo, interessante per l’utilizzatore che può trovare un’offerta più conveniente in termini economici senza derogare alla qualità, considerato l’alto livello dell’esposizione dei macchinari REVAMPING che saranno tutti rispondenti ai criteri previsti da Industria 4.0. D’altra parte, il valore della proposta di questo salone è legato anche alla capacità di rispondere alle esigenze di produzione sostenibile declinata sia in senso economico che in senso sociale e ambientale, in linea con l’approccio dell’economia circolare che si sta facendo sempre più strada anche nel mondo dell’industria pesante.

RETROFITTING metterà in mostra un’ampia scelta di macchine utensili rinnovate sulle quali sono stati praticati interventi generali di manutenzione ed ammodernamento. Revamping e Retrofitting accolgono tutte le macchine utensili, sia ad asportazione che a e deformazione ( macchine per taglio lamiera, taglio laser, presse, torni, centri di lavoro fresatrici, alesatrici, filettatrici, macchine per la lavorazione del tubo e fili metallici, etc. ) nonché robot ed automazione industriale .

Macchina utensile per eccellenza, il tornio è uno dei primi e più diffusi sistemi di produzione operanti nel comparto delle macchine a asportazione del truciolo. In questo specifico segmento l’Italia vanta competenze eccezionali che sono espressione dell’ingegno della miriade di imprese, per lo più distribuite nel Nord Italia tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto. A loro e alle tecnologie ad esse collegate è dedicato il salone TURNING.