Mecfor 2023, riscontri positivi per la 2a edizione
Si è conclusa con numeri interessanti la seconda edizione di Mecfor, la manifestazione organizzata da Fiere di Parma e CEU – Centro Esposizioni Ucimu dedicata ai settori della Subfornitura, del Revamping & Retrofitting e del Turning.
Con più di 100 aziende su circa 4.000 m2 espositivi, Mecfor rappresenta sempre più un appuntamento di spicco nel mondo della meccanica e della subfornitura.
Molto apprezzati gli eventi convegnistici, che hanno trattato diverse tematiche di grande attualità per le moderne imprese manifatturiere: dal nuovo Regolamento Macchine alla Direttiva 2018/851/UE sui Rifiuti che introduce la Notifica SCIP, dalla gestione delle trasferte del personale alla produzione 5.0.
Positivi i riscontri da parte degli espositori, che hanno apprezzato la formula snella della manifestazione e la presenza di 4.100 visitatori altamente qualificati.
“Eravamo alla ricerca di un evento fieristico che fosse rappresentativo della nostra attività. L’abbiamo trovato in Mecfor: pur contenuta nei numeri, l’affluenza si è dimostrata per noi di estremo interesse. Al motto “pochi ma buoni” consideriamo questa prima partecipazione a Mecfor sicuramente positiva. L’intenzione è quella di aderire anche all’edizione dell’anno prossimo, magari con dei macchinari in funzione” (Fabrizio Garnero, Comunicazione e Marketing Gruppo Alpemac).
“Siamo grati di aver avuto la possibilità di partecipare a questa fiera: per le aziende del nostro territorio è importante poter contare su iniziative di questo tipo nel nostro polo fieristico. Da parte nostra abbiamo riscontrato molto interesse per la carpenteria e la saldatura, soprattutto da aziende venute appositamente da varie parti del nord Italia. Ritengo sia fondamentale perseverare con Mecfor al fine di creare un ritrovo d’eccellenza per tutte le aziende che cercano soluzioni ai propri problemi nelle imprese del nostro territorio” (Andrea Balzano, responsabile ufficio commerciale B.MAK)
L’appuntamento con la prossima edizione di Mecfor è dal 28 al 30 maggio 2024: per restare informati sulle novità della manifestazione è sufficiente seguire il profilo LinkedIn MECFOR Mechanics for Manufacturing & Subcontracting o il sito di manifestazione.