
Fiere di Parma, 24-26 Febbraio 2022
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader indiscusso nell'organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli. La manifestazione organizzata in joint venture tra i partners aggregherà in modo innovativo 3 sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, di macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale.
Tre sezioni e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.

È lo storico salone di Fiere di Parma, che sarà rilanciato all’interno del nuovo format tornando alla sua originale posizione di rilevo. Presenterà un’offerta completa - dalla meccanica alla plastica fino all’elettronica - e sarà dedicato agli operatori interessati ad acquisire prestazioni, esternalizzando parte della propria attività sia nei settori tradizionali che quelli più innovativi .

Mostrerà come le macchine utensili possano, se opportunamente retrofittate, avere una seconda vita, rispondendo così a nuove esigenze di una domanda differente rispetto a quella intercettata con la prima vendita (vendita del nuovo).
Un principio, questo, interessante, per l’utilizzatore che può trovare un’offerta più conveniente in termini economici senza derogare alla qualità, considerato l’alto livello dell’esposizione dei macchinari che saranno tutti rispondenti ai criteri previsti da Industria 4.0. D’altra parte il valore della proposta di questo salone è legato anche alla capacità di rispondere alle esigenze di produzione sostenibile declinata sia in senso economico che in senso sociale e ambientale, in linea con l’approccio dell’economia circolare che si sta facendo sempre più strada anche nel mondo dell’industria pesante.
In mostra sarà un’ampia scelta di macchine utensili “revampate” ad asportazione e deformazione tra cui: macchine per taglio lamiera, taglio laser, presse, torni, centri di lavoro, robot ed automazione industriale, fresatrici, alesatrici, filettatrici, macchine per la lavorazione del tubo e fili metallici.

Macchina utensile per eccellenza, il tornio è uno dei primi e più diffusi sistemi di produzione operanti nel comparto delle macchine a asportazione del truciolo. In questo specifico segmento l’Italia vanta competenze eccezionali che sono espressione dell’ingegno della miriade di imprese, per lo più distribuite nel Nord Italia tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto. A loro e alle tecnologie ad esse collegate è dedicato il salone TURNING.
Perchè visitare
Per rispondere all’evoluzione del settore manifatturiero, che mai come in questi anni ha subito una sollecitazione verso la digitalizzazione, l’economia circolare e la flessibilità produttiva. 3 Saloni indipendenti che rispondono alle specifiche esigenze del mercato e diversi processi di acquisto:
-
Da oltre 40 anni la casa per la subfornitura industriale: dalla meccanica alla plastica ai nuovi materiali compositi
-
-
-
Acquistare prestazioni e lavorazioni e macchine innovative secondo la sostenibilità ambientale
Contattaci
Sei un professionista del settore meccanico industriale? Vuoi essere protagonista della nuova vetrina internazionale?
Compila il form per avere tutte le informazioni necessarie
Vantaggi
Subfornitura, un’offerta completa
Con un repertorio che abbraccia tutte le soluzioni riconducibili alla subfornitura, dal metallo alla plastica, dalla gomma ai nuovi materiali, a cui aggiunge tutti i servizi per l’industria, Subfornitura presenta anche un’offerta completa per gli operatori interessati ad acquisire competenze e prestazioni in outsourcing.

Da oltre 40 anni la casa della subfornitura
Con oltre 40 anni di attività, Subfornitura rappresenta il punto di riferimento per gli operatori del settore meccanico che, dal 1977, si danno appuntamento a Parma per scegliere le soluzioni più adatte alle proprie esigenze di produzione e i partner più adeguati per le attività di impresa esternalizzate.

La Fabbrica Estesa
Produrre o acquisire servizi. Quale è la scelta più adeguata per una PMI? Non esiste una sola risposta a questa domanda, dipende dalle esigenze della singola azienda. MECFOR mette in scena il concetto di fabbrica estesa che in parte produce al suo interno e in parte si appoggia a forniture conto terzi.
Revamping, la prima e unica
Fino ad oggi in Italia non c’era un salone dedicato al Revamping che rappresenta, di fatto, una delle interpretazioni possibili di economia circolare applicata al settore dei macchinari.

Qualita’ 4.0
Revamping offre agli espositori del settore la possibilità di mostrare la qualità di macchinari oggetto di revamping esclusivamente rispondenti ai criteri di Industria 4.0, offrendo all’utilizzatore un’offerta più conveniente in termini economici senza mai derogare alla qualità della soluzione.
Industria green
Revamping mostrerà come l’ausilio delle ultime tecnologie, legate a Industria 4.0, possano garantire alla produzione manifatturiera un approccio sostenibile in temini economici, ambientali e sociali.
Turning
Alla macchina utensile per eccellenza è dedicato un focus particolare. Il salone presenterà infatti un’ampia e variegata offerta di questa tipologia di macchine, dalle più semplici a quelle più evolute.

Campioni italiani e player internazionali in mostra
Nel segmento dei torni così come in quello della subfornitura tecnica l’Italia vanta competenze eccezionali che sono espressione della capacità delle imprese distribuite per lo più in Nord Italia, tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto. La produzione di queste realtà sarà protagonista di MECFOR la cui esposizione sarà completata poi dalla vasta presentazione di offerta internazionale, così da rendere la mostra ancor più interessante e esaustiva per i suoi visitatori.

Versatilità
Automotive, difesa,aerospace, alimentare, macchinari industriali, componenti meccanici, oil&gas, energia, macchine agricole e movimento terra, medicale, dentale, mezzi ferroviari, valvolame e rubinetteria, sono solo alcune delle aree di produzione interessate dal processo produttivo di tornitura.
Perchè a Parma

Un distretto di eccellenza
Per offrire agli espositori uno spazio idoneo collaudato per l’esposizione di macchinari e tecnologie, in un distretto riconosciuto per le sue eccellenze in campo tecnologico.

Quartiere fieristico moderno
Per permettere ai visitatori, grazie alla centralità del territorio, rispetto alle regioni produttive d’Italia, l’accesso ad un quartiere fieristico moderno e confortevole, in un distretto ricco di imprese e di idee.

Network di relazioni
Grazie a manifestazioni come SPS e CIBUS TEC e la pluridecennale presenza di SUBFORNITURA a Parma, la futura manifestazione potrà beneficiare del solido network di relazioni di cui è stato dotato il polo fieristico sia a livello nazionale che internazionale.
Contattaci
Sei un professionista del settore meccanico industriale? Vuoi essere protagonista della nuova vetrina internazionale?
Compila il form per avere tutte le informazioni necessarie
PRESS
Comunicati e rassegna stampa MECFOR

Mecfor raddoppia: Forum a luglio e fiera fisica a febbraio 2022
Mecfor-Forum, in programma il 7 luglio a Fiere di Parma in contemporanea con SPS Italia - Smart Production Solutions (6 - 8 Luglio, 2021) è stato organizzato per promuovere MECFOR 2022 (24-26 Febbraio, 2022)
Una nuova alleanza per Fiere di Parma.
Dalla partnership C.E.Ucimu Spa nasce Mecfor che metterà di nuovo al centro subfornitura con due saloni innovativi. Dal 2022 un nuovo punto di riferimento, smart e innovativo per l’industria meccanica e manifatturiera.
Merceologie
Consulta il repertorio merceologico di Mecfor

Consulta il repertorio merceologico di Mecfor
Scopri l’elenco completo dei prodotti e dei servizi in esposizione a Mecfor 2022
SPAZIO ESPOSITIVO
Sei un professionista del settore meccanico industriale? Vuoi essere protagonista della nuova vetrina internazionale?
Compila il form per avere tutte le informazioni necessarie.
Sconto con riduzione di 10 €/mq sullo spazio espositivo (prezzi a partire da 100 €/mq 90 €/mq) per le prenotazioni effettuate online